Il cuore del nostro approccio personalizzato

Partiamo sempre dall’ascolto attento delle esigenze del cliente, costruendo insieme strategie e metodi mirati per trasformare obiettivi in risultati concreti. Le fasi sono trasparenti e strutturate, con accompagnamento costante.

Il nostro team di coach

Professionisti con esperienza e sensibilità nelle dinamiche di crescita personale e gestione degli obiettivi

Giulia Ferrante

Giulia Ferrante

Coach senior accreditata

Laurea in Psicologia applicata Università di Torino

Coaching relazionale

Studio Psicologia Torino

Titoli:

Master in Coaching Strategico Corso Avanzato Comunicazione Certificazione ICF

Metodi:

Ascolto attivo Coaching orientato ai risultati Feedback costruttivo Gestione obiettivi Analisi punti di forza

Competenze chiave:

Empatia relazionale Flessibilità Comunicazione chiara Problem solving

Esperta di processi di cambiamento individuale con competenze in ascolto attivo e metodologie decisionali.

Marco Pasi

Marco Pasi

Coach per obiettivi

Laurea in Scienze umane Università di Bologna

Sviluppo personale

Studio Mindset Milano

Certificazioni:

Master in Coaching Umanistico Corso Leadership team Certificazione Professionale

Metodi:

Mappatura risorse Sessioni individuali Analisi situazionale Tecniche motivazionali Monitoraggio progressi Definizione priorità

Competenze chiave:

Ascolto attivo Pianificazione Chiarezza espositiva Motivazione

Specializzato in strategie motivazionali e nella declinazione di priorità con approccio personalizzato.

Sara Lodi

Sara Lodi

Coach sviluppo pratico

Laurea in Psicologia sociale Università di Milano

Gestione cambiamento

Studio Sviluppo Milano

Titoli:

Corso Specializzazione Coaching Tecniche di Feedback Certificato Coaching Sociale

Metodi:

Strumenti di autovalutazione Sessioni goal setting Verifica risultati Adattamento strategico Analisi processi

Competenze chiave:

Precisione Organizzazione Comunicazione empatica Supporto pratico

Guidare clienti nell’applicazione pratica delle strategie definite, sempre con attenzione ai dettagli.

Antonio De Bianchi

Antonio De Bianchi

Coach gestione sfide

Laurea in Scienze della formazione Università di Firenze

Gestione sfide personali

Team Evoluzione Roma

Titoli:

Diploma Coaching Avanzato Corso Facilitatori Certificazione Emotiva

Metodi:

Soluzioni pratiche Motivazione costante Analisi dei bisogni Definizione obiettivi Piani personalizzati

Competenze chiave:

Resilienza Ascolto Analisi critica Positive coaching

Aiuta i clienti ad affrontare criticità con strumenti concreti e piani d’azione realizzabili nel quotidiano.

Il nostro processo operativo di coaching

Ogni fase del percorso è pensata per accompagnare il cliente dalla definizione delle esigenze all’elaborazione di strategie mirate, fino al monitoraggio dei risultati e al costante adattamento delle azioni.

1

Colloquio iniziale di ascolto

Prima consulenza dedicata ad ascoltare esigenze e aspettative, impostando un clima di fiducia e serenità.

Il colloquio iniziale è il momento in cui coach e cliente costruiscono una relazione basata sull’ascolto attivo. Durante questa fase, il coach raccoglie informazioni sugli scopi, le priorità e le eventuali difficoltà percepite dal cliente. L’obiettivo è instaurare un clima di fiducia, comprende le abitudini personali e offrire uno spazio sicuro dove esporre dubbi e aspettative. Da qui, si pongono le basi per definire percorsi mirati e realmente attinenti alla situazione individuale, senza imporre soluzioni preconfezionate. In questa fase viene valutata insieme l’area specifica di lavoro e le potenzialità di crescita.

2

Analisi degli obiettivi e priorità

Valutazione dettagliata dei traguardi e delle aree di miglioramento, con strumenti personalizzati per ciascuno.

Dopo la fase di ascolto, si passa a un’analisi mirata delle necessità, risorse e aspettative. Ci si focalizza sulla definizione precisa degli obiettivi a breve, medio e lungo termine, adattando la metodologia alle caratteristiche personali. Il coach propone strumenti e modelli per aiutare a individuare punti di forza e ostacoli, promuovendo una maggiore consapevolezza e orientando le scelte in modo autonomo. L’obiettivo resta sempre la costruzione di un piano di azione concreto, adatto alla realtà specifica del cliente e privo di promesse irrealistiche.

3

Sviluppo della strategia e piani d'azione

Co-creazione di strategie flessibili, strumenti pratici e verifiche regolari per misurare i progressi.

Il coach lavora insieme al cliente per delineare un percorso che preveda piccoli passi realizzabili e facilmente monitorabili. Le strategie vengono adattate durante il percorso, considerando tempi e modalità più adatti alle esigenze reali. Tutto viene costruito insieme, dal piano di lavoro agli indicatori di progresso, senza approntare formule standardizzate. Ogni fase prevede feedback regolari e possibili revisioni in base a ciò che funziona meglio per il cliente. Viene lasciato spazio per eventuali cambiamenti di obiettivi o priorità, in modo che il percorso resti sempre allineato alle aspettative.

4

Monitoraggio e adattamento costante

Verifica regolare dei risultati ottenuti e aggiustamento delle strategie in caso di necessità.

La fase di monitoraggio permette di rilevare i progressi, confrontare i risultati a quanto pianificato e intervenire tempestivamente con eventuali aggiustamenti. Il coach fornisce feedback costruttivi e mantiene una comunicazione trasparente, garantendo che ogni nuova esigenza venga accolta. Questa modalità promuove un senso di responsabilità condivisa, rafforza la motivazione e valorizza la partecipazione attiva nel proprio percorso di crescita. Il cliente viene coinvolto nell’analisi finale, prendendo consapevolezza degli sviluppi raggiunti e delle aree ancora migliorabili.

Confronto tra percorsi di coaching

Caratteristiche Percorso Base Percorso Avanzato Percorso Personalizzato
Colloquio iniziale individuale Incluso Incluso Incluso
Numero di sessioni variabile No Flessibile
Feedback intermedi personalizzati No Sempre
Adattamento strategico continuo No No
Accesso a strumenti specialistici Base Avanzato Personalizzati